Sabbie di Parma, Recycling district

Solo negli ultimi 20 anni, sono stati costruiti CENTINAIA di MIGLIAIA di campi in erba sintetica, sparsi per tutto il mondo.
Eccellente, un buon lavoro direi.

Peccato che nessuno abbia pensato: dove finiranno tutti questi milioni di tonnellate di rifiuti?
MILIONI non è un unità di misura per impressionarti!
Avete seriamente considerato l’impatto ambientale che tutti questi rifiuti causeranno se non gestiti nel modo corretto?
Da quello che abbiamo potuto osservare sembrerebbe proprio di NO.

Lo dimostrano le discariche piene di rotoli, ammucchiati all’aperto come se fossero tappeti qualsiasi, le montagne illegalmente immagazzinate dietro i centri sportivi o gli oratori.

Troppo spesso sono gli stessi Comuni, incaricati a vigilare sul territorio, che NON conoscono la normativa sulla corretta gestione di questi RIFIUTI.
La cosa grave è che non siamo parlando di un tappeto da salotto, ma di un agglomerato di polietilene, gomma di pneumatici macinata, sabbia, fibre sintetiche, micro-plastiche ed una moltitudine di macro-componenti potenzialmente pericolosi per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

IMPIANTO DI RICICLO FISSO

Flusso e servizio circolare

Per iniziare vorrei presentarti le vere star del nostro servizio:

DA RIFIUTO NON RICICLABILE A PRODOTTO RICICLABILE!

Grazie alla nostra tecnologia trasformiamo un problema in una risorsa, riportando i componenti di un campo sintetico alla sua matrice, in questo modo le applicazioni sono innumerevoli!

Filler

Sabbia pulita

Gomma 0,200-0,800 mm

Gomma 0,800-3 mm

Fibra di erba

Backing riutilizzabile

Macinato piste d’atletica 1-3 mm

Macinato piste d’atletica 2-4 mm

DOVE RIUTILIZZARE I PRODOTTI?

    • 1 – FILLER : legante per edilizia;
    • 2 – SABBIA ESSICCATA : Sabbiatura di campi da calcio, industria collanti e pavimentazioni, edilizia, sabbiatura;
    • 3 – GRANULO DI GOMMA 0,200-0,800 mm : Asfalti, guaine bituminose, shockpad;
    • 4 – GRANULO DI GOMMA 0,800-3 mm : Intaso campi da calcio NON omologati , creazione di shockpad, sotto-tappeti drenanti per campi da calcio, colate in opera per parchi gioco, massetti acustici, cappotti carro armato e qualsiasi applicazione;
    • 5 – FIBRA DI ERBA IN PP-PE : Prodotto pregiato da riutilizzare per la produzione di nuovo filamento, granulazione;
    • 6 – BACKING : riutilizzabile negli asfalti o guaine bituminose;
    • 7/8 – MACINATO PISTE RUNNING 1-3mm / 2-4mm : riutilizzo in colata per nuove piste da running, in mescola per shockpad, in mescola per sotto-tappeti drenanti, massetti insonorizzanti.

LO SAPEVI CHE…

    • il 90% delle discariche non ritira i campi interi perché troppo voluminosi e quando accade chiede cifre esorbitanti?
    • una volta uscito dal cancello del cantiere in cui viene smontato il campo da calcio esausto nelle sue componenti, anche se separate è classificato come rifiuto?
    • ci vuole un codice EER idoneo per il trasporto di questo materiale, altrimenti si rischia il trasporto illecito di rifiuto?
    • se il manto esausto viene donato alla parrocchia o peggio ancora messo fuori dal cancello per i passanti interessati, come spesso accade, si viene accusati di traffico e stoccaggio illecito di rifiuto?
    • se agisci in uno dei modi elencati sopra, anche se ti dichiari inconsapevole dei rischi ambientali provocati, commetti un reato che rientra nel penale?

ALCUNI NUMERI

Per ogni campo di calcio a 11 (7200 m2):

    • 4 kg di erba sintetica per m2;
    • 27 kg di intaso misto per m2;
    • 30.000 kg di erba vuota;
    • 194.400 kg di intaso;
    • 0,30/0,40 € al Kg per smaltire questo materiale in discarica in modo regolare (prezzo medio italiano);
    • 0,27 € al Kg per riciclarlo presso Sabbie di Parma, dove la sabbia per il nuovo campo in costruzione è compresa nel prezzo dello smaltimento a pari tonnellate.

OGGI LE DISCARICHE NON HANNO LA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER UNA MOLE TALE DI RIFIUTO MA SOPRATUTTO LA DISCARICA NON È UNA SOLUZIONE!

Ai nostri giorni NON È più sostenibile accumulare rifiuti, è necessario riutilizzare e valorizzare i rifiuti per farli tornare una materia prima! OGGI LE TECNOLOGIE PER FARLO CI SONO! È nostra responsabilità usarle!

FULL/FULL SERVICE

Se smonti un campo è perchè ne devi costruire un’altro

A pari tonnellate di rifiuto in entrata, nel prezzo dello smaltimento è compresa la sabbia per il nuovo campo, sia omologata che non omologata, potrà essere usato come sconto al cliente o come vantaggio personale.

COME SMONTARE UN CAMPO!

RICAPITOLANDO, I NOSTRI SERVIZI IN 3 STEP!

1.

Contattaci descrivendo al meglio la vostra situazione e ritireremo il materiale entro 36h.

Contact us describing your situation and we will collect your waste in less than 36 hours.

2.

Per abbattere i costi logistici, ci presenteremo in loco con un quantitativo di sabbia da intaso (approvata da FIGC e LND) pari a quello del rifiuto che ritireremo, facendovi risparmiare migliaia di euro.

To optimize both logistic costs, we will came on site with the same weight of infill sand saving thousand of euros once you install a new field.

3.

Ci prenderemo carico e cura del vostro campo a “fine vita”, con la promessa di donargli nuova vita sotto forma di materia prima-seconda.

We take charge and care of your waste and give it a new life such as secondary raw material.